LE ANTICHE MACINE è stata fondata a Bergamo da Leidi Romeo con l’idea di conservare l’antica tradizione di famiglia: produrre farine di mais utilizzando la macinazione a Pietra. Per secoli, questo metodo di lavorazione è stato, ed è tutt'oggi, il miglior metodo per ottenere pregiate farine; noi vogliamo rispettare questi valori per darvi in tavola il meglio che la natura ci offre. Cercando il giusto equilibrio tra nuove tecnologie e il rispetto della tradizione, si è deciso di rispolverare le vecchie macine a pietra, che Romeo custodiva gelosamente in magazzino, per ideare un mulino a pietra esattamente come quello che utilizzava il nonno nell’800.
I cereali vengono macinati nel molino ad antichi palmenti di pietra naturale: La Fertèsous-Jouarre, pregiata e robustissima selce molare con la caratteristica unica di produrre farine a granulometria irregolare. I vantaggi di questa macinazione derivano anche dalla lenta velocità di lavorazione delle pietre: si evita il surriscaldamento delle farine, condizione fondamentale per preservare la qualità del germe e oli essenziali del mais, nel pieno rispetto per la nostra salute.
Stiamo lavorando con l'obiettivo di seminare e raccogliere il mais nel cuore del parco dei colli, posto nell'antica valle bergamasca denominata valbreno, da cui prende il nome una delle nostre farine. Minuziose ricerche, dalla scelta del contadino per la produzione di mais rosso di qualità, all'occhio attento di Leidi Romeo per il rispetto della tradizione, ha permesso di creare la polenta bergamasca come una volta.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!