Hey, il prodotto scelto non è attualmente disponibile, ti consigliamo questo!
Sapori Vesuviani
Zucca lunga napoletana in olio extravergine di oliva 280gSott'olio e sott'aceto
€ 5,80 / 280g
€ 4,68
per 1 kg
Aggiungi ai preferiti
Michele Marengo ha selezionato questa pianta tipica della zona di Albenga in Liguria. La sua esperienza maturata nell'azienda Monvisotta in Valle Varaita lo ha portato a scegliere le migliori verdure per la sua realtà di ortofrutta selezionata e di alta qualità.
Una eccellenza è proprio la Zucchetta Trombetta di Albenga. I terreni particolarmente salini della riviera di Ponente permettono la crescita di una zucchetta che ha una consistenza particolarmente compatta e una dolcezza unica nel suo genere.
Se la si lascia crescere a terra assume la forma di una spirale mentre se la si lascia appesa ai fili si sviluppa allungandosi formando una vera e propria tromba. Molto stretta termina sempre con una parte più sferica. La sua forma così simpatica permette di ottenere una superficie edibile molto significativa. Questa pianta è stata importata dalle americhe ed è arrivata con i primi velieri che hanno solcato l'Oceano. Fa parte della famiglia delle Cucurbitacee. La sua caratteristica è quella di essere particolarmente digeribile e a basso apporto calorico.
I frutti sono apprezzati per il basso valore calorico (il contenuto in acqua è superiore al 90%), l’elevata digeribilità ed il contenuto in potassio e fosforo.
Parte edibile (%): 88
Acqua (g): 93,6
Proteine (g): 1,3
Lipidi (g): 0,1
Colesterolo (mg): 0
Carboidrati disponibili (g): 1,4
Amido (g): 0,1
Zuccheri solubili (g): 1,3
Fibra totale (g): 1,2
Alcool (g): 0
Energia (kcal): 11
Energia (kJ): 47
Sodio (mg): 22
Potassio (mg): 264
Ferro (mg): 0,5
Calcio (mg): 21
Fosforo (mg): 65
Tiamina (mg): 0,08
Riboflavina (mg): 0,12
Niacina (mg): 0,70
Vitamina A retinolo eq. (μg): 6
Vitamina C (mg): 11
La zucchetta trombetta di Albenga si presta molto bene per essere cotta a pezzettoni e condire la pasta e in particolare, pasta corta come penne, rigatoni, fusilli, ecc. La Trombetta di Albenga è molto buona se la si cuoce al vapore in quanto, oltre a mantenere tutte le sue caratteristiche organolettiche principali, mantiene anche la sua importante composizione e il suo apporto in sali minerali e nutrienti nobili.
Noi ve la consigliamo al vapore a pezzettoni con rana pescatrice o altre tipologie di pesce di mare cotto al vapore o al cartoccio. Molto buona anche con scampi al vapore e gamberi alla griglia. Se poi volete, si presta molto bene anche alla conservazione sott'olio a dischi o a cubetti, condita con delle cipolle rosse di Tropea.
€ 4,68
per 1 kg
Di seguito 8 di 857 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino
Tutto ok
FabioLa qualità del formaggio ed il confezionamento sono ottimi. Tuttavia acquistando le pezzature piccole + le spese di trasporto il prodotto diventa costoso
Pannerone di Lodi 200 gr.Servizio clienti eccezionale, spedizione rapidissima e prodotti di ottima qualità. Ricomprerò sicuramente
Giulia CandianPerfetto!!!!! Grazie a voi!!!!!
CancianiLa qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.
Nadir CorbariNegozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.
Petr WolfMolto contenta e grazie per la disponibilità
Parvati4.9/5
Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni
Scopri di piùServizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!