Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Regioni / Lombardia

I Prodotti Tipici della Regione Lombardia

filtri Mostra filtri
CONSIGLIATO
Pinot nero IGP vinificato bianco "La Rosa Bianca" BIO - La Casaia
La Casaia
13,40
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Pinot nero IGP "La Quercia" BIO - La Casaia
La Casaia
16,49
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Giardiniera L'Agrodolce Barricata 550g
SuccuLento
13,50
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Puntarelle all'olio extravergine di oliva 220g
SuccuLento
8,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Blanche - Birra artigianale bianca 330ml
Birrificio Magis
3,70
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Pennette rigate di mais bianco BIO 250g
Bontasana
3,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Maccheroni di mais bianco BIO 250g
Bontasana
3,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Farina di mais per polenta istantanea "La Valbreno"
Le antiche Macine
3,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Gorgonzola DOP piccante 200g
Arrigoni Formaggi
4,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Quartirolo Lombardo DOP 200g
Arrigoni Formaggi
4,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
La Rustica farina di mais integrale macinata su pietra 1kg
Le antiche Macine
4,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Farina per polenta di mais macinata su pietra "La Valbreno"
Le antiche Macine
4,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Farina per polenta di mais e grano saraceno "La Taragna"
Le antiche Macine
4,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Caserecce di sorgo BIO 250g
Bontasana
4,10
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Mezze maniche di sorgo BIO 250g
Bontasana
4,10
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Maccheroni di mais bianco, curcuma e pepe Sarawak 250g
Bontasana
4,15
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Taleggio DOP 200g
Arrigoni Formaggi
4,50
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g
Bella Lodi
4,50
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Mostarda di cipolle rosse 120g
Senga
5,20
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Mostarda all'anguria bianca 120g
Senga
5,20
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello

Ispirazioni con I Prodotti Tipici della Regione Lombardia

ispirazione
Vip Italia

A tavola con Matilde di Canossa

7 prodotti / € 69,00

Andrea Lucchetta by Andrea Lucchetta

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Sapori matildici

6 prodotti / € 49,00

Andrea Lucchetta by Andrea Lucchetta

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Bresaola al sapore dell'estate

3 prodotti / € 42,50

Fabio De Vecchi by Fabio De Vecchi

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Valpolicella, risotto e ossobuco alla milanese, semplicemente poesia!

4 prodotti / € 79,00

Matteo Rossi by Matteo Rossi

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Gusto top

9 prodotti / € 89,00

Annalisa Gemiti by Annalisa Gemiti

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello

Produttori di Lombardia

I Prodotti Tipici della Regione Lombardia: Novità

NEW
Cotognata dolce in legno 360g
Andrini Marmellate
7,30
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
NEW
Riso Carnaroli Gran Riserva BIO 1kg
La Casaia
8,60
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
NEW
Spumante Metodo Classico "13 Lune" BIO - La Casaia
La Casaia
20,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
NEW
Chardonnay Metodo Classico "Passione" BIO - La Casaia
La Casaia
27,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello

I Prodotti Tipici della Regione Lombardia: storia e informazioni

Cerchi prodotti tipici italiani? Sul nostro shop puoi trovare l'eccellenza di ogni regione, dove aziende importanti puntano a conservare sapori e tradizioni che vengono tramandati da generazioni e che compongono, di fatto, la cultura enogastronomica del nostro Paese. Un vero e proprio itinerario del gusto che passa, in questa sezione, dalla Lombardia e dalle sue tipicità.

COME SPEDIAMO I PRODOTTI TIPICI LOMBARDI

Spaghetti & Mandolino è sempre stato sinonimo di qualità: siamo l'unico e-commerce in Italia che garantisce in vendita online i migliori prodotti tipici lombardi di eccellenza e, come tali, meritano una spedizione e un confezionamento a norma che conservi le proprietà e l'integrità di ogni singolo prodotto della Lombardia grazie a particolari imballi e confezioni salva-freschezza. 

La Lombardia è da sempre considerata il motore economico dell’Italia. Troppe volte però la confondiamo con la sola Milano. In effetti la metropoli meneghina è accentratrice e come tale fagocita tutto il resto. Ma di resto ce n’è molto. Anzi, la Lombardia, dal punto di vista agroalimentare, è una vera e propria “pancia piena” di prodotti tipici e tradizionali. Una riserva per tutto il nostro Paese.

La sua conformazione geografica fa si che si trovino diversi climi e territori. Dalla montagna ai laghi, dalle piatte pianure alle colline viticole. La regione Lombardia presenta 34 prodotti Dop e Igp e, come tale, è una delle più rappresentative in Italia. La sola provincia di Bergamo è quella con il più alto numero di DOP di formaggi in Italia.


LO SCRIGNO DEI PRODOTTI TIPICI LOMBARDI


Valtellina, Valcalepio, Valtenesi, Lugana e Franciacorta sono le zone DOC e DOCG più importanti che offrono vini, tra i più blasonati d’Italia. La Franciacorta produce uno degli Spumanti DOCG tra i più prestigiosi del nostro territorio. La Valtellina con il suo mitico Sfursat è lo scrigno della storia del vino lombardo, legato ad ancestrali tecniche di appassimento, ancor oggi determinanti l’unicità dei vini ottenuti dalla Spanna. Il Lago di Garda, più grande bacino d'acqua interno d’Italia, offre lungo la sponda bresciana bellissime colline ricche di olivi e vigne da cui provengono le DOP Garda e la DOC Lugana. Un vino bianco che sta conquistando il mondo per la sua piacevolezza e versatilità.

Inoltre come non ricordare un’enclave interessantissima dove si producono agrumi unici. Limone sul Garda, con le sue limonaie ancora esistenti, è testimone proprio di questa sua peculiarità nella produzione del frutto giallo. Dalle colline alle montagne che rappresentano una delle risorse principali dell’economia agricola del territorio regionale. La produzione di latte di montagna, infatti, coinvolge le province di Brescia, Bergamo e Sondrio, in particolare. Da qui provengono vere e proprie opere d’arte casearia. Il Bagòss, ad esempio dalle montagne bresciane, un formaggio prodotto utilizzando zafferano al suo interno, dalla pasta di colore giallo intenso, estremamente adatto all’invecchiamento. Poi arriviamo alla Valtellina e alle vallate della provincia di Bergamo. Quando si parla di questa alta valle al confine con la Svizzera subito salta in mente uno dei formaggi italiani più prestigiosi: il Bitto DOP. Un formaggio incredibile che al suo interno vede ancora pastori e casari irriducibili, quelli dello Storico Ribelle, fuoriusciti dalla denominazione per proseguire nel solco dei secoli con la vera tradizione casearia tipica valtellinese di alta montagna. Sì, perché la Lombardia è fatta di genti sanguigne e i suoi montanari sono pasdaràn della genuinità e delle tradizioni. Soprattutto a tavola.

Sono molteplici gli altri formaggi tipici della provincia bergamasca. Il Taleggio DOP della Valtaleggio, il Formai de Mut dell’Alta Val Brembana DOP, lo Strachitunt DOP. Ma la Lombardia ha nel suo sud la grande pianura Padana che si estende lunghissima dal pavese al mantovano. E su queste pianure nascono formaggi conosciuti in tutto il mondo, un bene prezioso per l’intera economia italiana. Ed ecco il mitico Gorgonzola DOP, nelle sue versioni dolce e piccante al naturale, il Grana Padano DOP, il Provolone Valpadana DOP, il Quartirolo Lombardo DOP.

Se il lato bianco della Lombardia è così ricco, non è da meno il lato rosso dei salumi lombardi. Una su tutte è sicuramente la Bresaola della Valtellina IGP che rappresenta forse il più importante esempio di concia della carne da secoli a questa parte. Poi il Salame Brianza DOP, il Cremona IGP, il famoso Salame d’Oca di Mortara IGP che recupera una antichissima tradizione medievale di quella città. Un altro salume pavese tipico è il Salame di Varzi DOP.

Anche i laghi lombardi di Como, Lecco e Maggiore hanno la loro DOP. Infatti, grazie ad un clima mediterraneo, mitigato dalle acque dei bacini, si è conservata la produzione di olio e la coltivazione dell’olivo. Un retaggio delle antiche abazie benedettine e cistercensi che hanno fatto rifiorire l’agricoltura post barbarica. Una provincia che si distingue invece per la produzione di frutta è Mantova con la Pera Mantovana IGP, da cui si traggono buonissime mostarde nell’uso tipico dei Gonzaga; il Melone Mantovano IGP particolarmente dolce e profumato. In Lombardia esiste pure una DOP sul miele. Infatti la provincia di Varese è legata a questo tipo di prodotto tanto da certificare il Miele Varesino DOP.

L’unica ricetta che è certificata sono gli straordinari Pizzoccheri della Valtellina IGP in provincia di Sondrio. La Lombardia è un universo incredibile poi di prodotti tradizionali e di Presidi Slow Food. A questo punto ci viene dapensare che la Lombardia, così legata alla metropoli milanese, alla fine non è altro che un grande bacino di tipicità che trova sfogo nel suo capoluogo. Una vetrina straordinaria e multietnica che da valore quotidiano agli sforzi dei suoi contadini di provincia. 

Dai un'occhiata alla nostra vasta gamma di prodotti tipici lombardi in vendita online! Buona navigazione e buon appetito!

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).